TUBER MAGNATUM PICO
E’ ritenuto il tartufo per antonomasia. Essendo il più pregiato, ricercato e costoso, tra tutte le tipologie di tartufi commestibili, è quello più conosciuto e più apprezzato in tutto il mondo.
Disponibilità sul mercato: settembre/ gennaio.
Caratteristiche fisiche: la parte esterna è quasi totalmente liscia e di colore giallo ocra, talvolta con zone brune; la parte interna varia in base allo stato di maturazione raggiunto, dal bianco al giallo ocra o nocciola negli esemplari più maturi. Le venature, molto sottili, finemente ramificate, conferiscono al tartufo un effetto marmorizzato.
Profumo: inteso, pregnante, molto aromatico, persistente e inconfondibile.
Metodo d’uso e conservazione: considerandone l’elevata digeribilità viene consumato crudo, affettato finemente su varie vivande calde quali pasta o, anche, carne o uova. Il periodo di conservazione deve essere breve; si consiglia di avvolgere ogni tartufo in comune carta da pane e deporlo in un barattolo chiuso, nella parte meno fredda del frigo. La carta deve essere cambiata ogni giorno. Questo metodo permette una conservazione di circa cinque giorni.